L’obiettivo di RFL Limbiate è la salute mentale dei ragazzi.
Il nuovo centro comprende:
- una residenza terapeutica per adolescenti che accoglie i minori dai 14 ai 18 anni con disturbi psichiatrici e disturbi alimentari
- una residenza riabilitativa per giovani adulti dai 18 ai 25 anni con disturbi psichiatrici (emotivi e relazionali) e con una unità clinica dedicata ai giovani con disturbo del comportamento alimentare
- un centro diurno per giovani adulti: una semi-residenza per ragazzi dai 18 ai 25 anni con disturbi psichiatrici e disturbi alimentari
- un ambulatorio rivolto a ragazzi che necessitano di una valutazione diagnostica e di un percorso terapeutico ambulatoriale altamente personalizzato
Il centro si occupa di:
- conoscere la situazione di difficoltà e comprenderla nel contesto e nel percorso evolutivo
- diminuire il rischio di cronicizzazione della patologia psichiatrica, trattandola dal momento dell’esordio
- diminuire i comportamenti auto ed etero lesivi, fallimento scolastico, ritiro dalle relazioni interpersonali, peggioramento del vissuto depressivo e di solitudine
- riavviare i percorsi interrotti di crescita, favorendo lo sviluppo
In questo ambito, le famiglie sono un’importante risorsa per:
- attenuare le situazioni di alta conflittualità che aumentano i comportamenti devianti
- diminuire contesti di vulnerabilità, isolamento sociale e cronicizzazione
- riavviare risorse e competenze familiari
- favorire potenzialità genitoriali e sociali di supporto attivo