RFL offre una presa in carico specializzata e personalizzata volta a progettare percorsi di riabilitazione ad hoc . Alla comprensione del problema del giovane e della sua famiglia segue una risposta concreta e modulata sulle risorse e i bisogni emersi. La capacità di RFL di poter utilizzare diversi setting di cura in modo modulare ed integrato permette di costruire un progetto terapeutico-riabilitativo individualizzato e orientato al contesto di vita e al futuro del giovane. I servizi sono adattati alle necessità di ciascuno e vanno dall’assistenza ambulatoriale, al centro diurno, al ricovero in residenza, all’assistenza domiciliare. Si fornisce anche assistenza on line. Oltre al lavoro di sostegno, aiuto e cura per i ragazzi più gravi, RFL svilupperà progetti di prevenzione perché gli adolescenti possano imparare ad utilizzare le proprie risorse e quelle dei familiari per superare i momenti di fragilità e disagio; a breve verrà istituita una associazione non profit dedicata a queste finalità. Inoltre, visto l’aumento tra i ragazzi di patologie che riguardano i disturbi del comportamento alimentare, RFL ha deciso di puntare i propri riflettori proprio su questo ambito, dedicando specifiche strutture alla cura e alla diagnosi precoce di tali disturbi.